Home / News / Il corpo come alleato: come il movimento influenza la motivazione

Il corpo come alleato: come il movimento influenza la motivazione

Ottobre 2025

Vi è mai capitato di sentirvi scarichi, poco motivati, senza idee… e poi, dopo una camminata o una corsetta leggera, tutto sembra più chiaro? Non è solo una sensazione: il corpo, quando si muove, parla al cervello. E lo fa molto bene.

Mente e corpo: un unico sistema motivazionale

Per troppo tempo abbiamo separato ciò che pensiamo da ciò che facciamo fisicamente. In realtà, mente e corpo sono alleati inseparabili nella costruzione della motivazione.

Il concetto di embodied cognition ci dice che il pensiero nasce anche dal corpo: quando camminiamo, corriamo o semplicemente respiriamo con consapevolezza, non solo miglioriamo la salute, ma riattiviamo i circuiti neurali della motivazione.

Numerosi studi scientifici, come quelli raccolti da John Ratey nel libro Spark, mostrano che l’attività fisica regolare:

Quindi ricordo che un cervello attivo è spesso il risultato di un corpo in movimento.

E poi c’è il riposo attivo o Active rest: il riposo che rigenera davvero

Non sempre la motivazione cala perché abbiamo “troppo da fare”. Spesso cala perché non ci muoviamo abbastanza.

Il concetto di active rest (riposo attivo) suggerisce che, invece di stare fermi per recuperare energia, è molto più efficace fare qualcosa di leggero ma fisico: una passeggiata, qualche esercizio di stretching, respirazione o anche “solo” cucinare.

Questo tipo di recupero attivo:

Motivazione in movimento: anche nel coaching dinamico

Nel mio approccio di coaching dinamico, integro spesso il corpo nella pratica:

Come racconto nel libro Motivati si diventa, è attraverso l’integrazione tra consapevolezza mentale e attivazione corporea che possiamo generare una motivazione sostenibile e concreta.

Cosa puoi iniziare a fare da subito

Ecco alcune azioni semplici ma potenti per attivare il corpo e sostenere la motivazione:

La motivazione non è solo nella testa. Parte anche dalle gambe, dal respiro, dal cuore che batte quando ci mettiamo in cammino. Il corpo è un alleato prezioso: ignorarlo significa dimezzare la nostra energia. Ascoltarlo, invece, è una chiave per ritrovare slancio e chiarezza.

Autrice: Lucilla Rizzini

Direttrice del Master in Coaching riconosciuto da AICP & Founder di @Ellecubica

Master Certified Coach (MCC) ICF

Autrice “Motivati si diventa” edito da Guerini Next.

Nel libro “Motivati si diventa. Storie teorie e pratiche per motivarsi e motivare” trovi altri spunti pratici per la tua e altrui motivazione. 

MOTIVATI SI DIVENTA

Condividi l’articolo

Articolo precedente Vedi tutti gli articoli Articolo successivo