Sì, la prova finale consiste in un questionario di valutazione con domande aperte e chiuse e in una sessione di Coaching di 45 minuti. Questa sarà valutata con un giudizio numerico.
Inoltre, sono presenti delle verifiche periodiche tramite questionari di valutazione online all’inizio di ogni sessione per monitorare l’apprendimento dei partecipanti. Prova valutata con giudizio numerico da 1 a 5.
La votazione finale scaturisce dalla media ponderata delle singole prove e della prova finale. A chi supera l’esame viene rilasciato un diploma di partecipazione che permette di praticare la professione di Coach ai sensi della Legge n. 4/2013. In seguito al superamento dell’esame è possibile richiedere l’iscrizione ad AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) ed entrare, quindi, a far parte di una delle associazioni italiane più numerose e attive sul territorio con forte spirito di confronto.