https://ellecubica.it/wp-content/uploads/formazione-aziende-prime-linee-1.webp
Home / Soluzioni per aziende / Formazione / Formazione prime linee

Formazione prime linee.

Prime linee strategiche: l’investimento che cambia tutto.

Il punto di snodo tra direzione e operatività merita formazione completa e mirata.

Le prime linee di un’azienda (manager, team leader, coordinatori, responsabili di funzione) rappresentano il cuore dell’organizzazione: traducono strategie in azioni quotidiane, coordinano team, gestiscono pressioni e risultati. Spesso, però, operano senza preparazione adeguata. Il risultato? Leadership non omogenea, comunicazione disfunzionale, team poco responsabilizzati e conflittualità latente che impatta direttamente sulle performance aziendali. Quando le prime linee non sono allineate e formate, l’intera organizzazione ne risente.

Il nostro percorso trasforma manager, team leader e coordinatori in figure strategiche consapevoli. Basato sul coaching dinamico, il nostro corso combina aula, sessioni individuali e assessment mirati. È progettato sulle vere sfide quotidiane dei responsabili aziendali e si basa su due asset fondamentali: gestione del cambiamento e motivazione delle persone, elementi fondamentali per un’evoluzione costante e incisiva.

Dalla comunicazione disfunzionale al teamwork efficace, dalla leadership frammentata alla guida coerente: ogni competenza sviluppata nelle prime linee si riflette immediatamente sui collaboratori, generando l’effetto cascata che ogni imprenditore desidera vedere nella propria organizzazione.

Iscriviti al corso

Effetto cascata garantito.

Ogni competenza sviluppata nelle prime linee si replica naturalmente nei team sottostanti.

Leadership omogenea.

Basta comportamenti frammentati: i responsabili sviluppano approcci coerenti e riconoscibili.

Progetti che decollano davvero.

Le tue risorse imparano ad affrontare i rallentamenti per trasformarli in collaborazioni fluide e obiettivi centrati.

Dirigenti che possono delegare.

Le prime linee presidiano autonomamente le situazioni, liberando il management per la strategia.

Perché formare le prime linee della tua azienda?

Quando le prime linee crescono, l’impatto si propaga automaticamente su tutti i livelli organizzativi sottostanti. Attraverso questo percorso con Ellecubica è quindi possibile moltiplicare le performance e la potenza operativa della tua attività.

Alcune tematiche che possiamo trattare.

Motivazione

Automotivazione, gestione emotiva, stress e performance: l’energia che guida i risultati.

Obiettivi e risultati

Definizione, misurazione e autoefficacia: dalla pianificazione al raggiungimento concreto degli outcome.

Teamworking

Come costruire squadre che funzionano e producono valore: ruoli, fiducia, conflitti costruttivi.

Feedback efficace

Lode, richiamo, feedforward: l’arte di comunicare per sviluppare persone e prestazioni.

Leadership

Trasformare un coordinatore in un punto di riferimento sicuro grazie a intelligenza emotiva, autorevolezza e ascolto.

Time management ed energia

Gestire tempo e risorse per massimizzare l’impatto attraverso priorità, organizzazione personale e deleghe.

Come funziona questo percorso di 6 mesi?

È il momento iniziale di ascolto e analisi con management o HR per condividere il contesto aziendale, comprendere le reali esigenze organizzative e definire insieme obiettivi strategici, risultati attesi e criteri di successo del progetto formativo.

Un incontro di apertura con tutte le prime linee per presentare il percorso, chiarire obiettivi, metodo e tempistiche. Uno spazio dedicato per creare ingaggio, conoscenza reciproca, allineare le aspettative e stimolare la motivazione sin dall’inizio.

Con l’avvio del corso, creiamo una fotografia completa della disponibilità al cambiamento, motivazione e mindset di ciascun partecipante attraverso feedback strutturati da colleghi, collaboratori e responsabili per individuare punti di forza, aree critiche e risorse individuali.

Si svolgono sessioni pratiche e dinamiche focalizzate su problemi reali. Non sono lezioni frontali, ma spazi di confronto attivo per sperimentare strumenti concreti: comunicazione efficace, gestione priorità, feedback strategico, motivazione, delega e collaborazione interfunzionale.

Ogni partecipante viene affiancato da un coach professionista in sessioni riservate per accompagnare l’applicazione delle competenze nel proprio ruolo, interiorizzare i concetti, trasformarli in comportamenti e affrontare ostacoli specifici mantenendo allineamento con gli obiettivi aziendali.

È previsto un secondo assessment a metà percorso per monitorare l’evoluzione in corso, rilevare i cambiamenti osservabili nelle competenze e nei comportamenti, individuare eventuali azioni di rinforzo o aree su cui intervenire con maggiore intensità.

Alla fine del corso, viene organizzata un’esperienza collettiva per rafforzare le relazioni interpersonali, consolidare la fiducia reciproca e condividere i progressi ottenuti, favorendo il passaggio dal miglioramento individuale a un impatto concreto sul clima di gruppo.

Misuriamo l’impatto generato attraverso confronto tra dati iniziali e finali per valutare l’evoluzione delle competenze e raccogliere evidenze concrete sul cambiamento percepito da colleghi e responsabili, con restituzione chiara e oggettiva dei risultati.

Dopo tre mesi dalla chiusura del percorso, è previsto un incontro di verifica con partecipanti e committente per controllare la continuità dell’applicazione degli strumenti appresi, raccogliere evidenze di cambiamento sul campo operativo e sostenere eventuali ulteriori azioni per rendere duraturo l’impatto.

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/outdoor-coaching-specialty.webp

Le aziende che ci hanno scelto.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila questo modulo. Ti risponderemo entro 48 ore. 

Hai domande su questo servizio?

Fissa una call di 15 minuti con uno dei nostri coach.