https://ellecubica.it/wp-content/uploads/master-coaching-dinamico-1.webp
Home / Scuola di coaching / Per diventare coach / Master in coaching dinamico

Master in Coaching Dinamico™.

Per avviarti alla professione di coach professionista.

Data

Marzo 2025

Modalità

In presenza a Brescia

Riconoscimenti

Attestato riconosciuto AICP e idoneo alla procedura portfolio ICF

Durata del percorso

  1. Coaching foundations: 5 mesi, 86 ore
  2. Coaching practitioner: 11 mesi, 150 ore
Scopri di più

Il primo Master in Coaching riconosciuto AICP e conforme alle norme ICF che garantisce sessioni di supporto e un percorso di avviamento alla professione di coach professionista.

Non è il solito corso di coaching: è il percorso che ti trasforma in un coach professionista con un metodo unico, riconoscimenti ufficiali e una guida che non ti lascia mai solo.

Ellecubica è la prima scuola di coaching in Italia a offrire il metodo dinamico™: un approccio che funziona davvero perché non si limita al coaching tradizionale, ma integra gli strumenti del mentoring e della formazione quando serve. Il risultato? Sessioni più efficaci, clienti più soddisfatti, risultati concreti.

Il Master ti accompagna passo dopo passo con incontri di formazione e supervisione continua con docenti che praticano il coaching per professione, non solo lo insegnano. Lucilla Rizzini, con 30 anni di esperienza e credenziale (Professional Certified Coach) di ICF (International Coaching Federation), guida personalmente il percorso in qualità di direttrice del Master in Coaching di Ellecubica.

Scegli il livello più adatto a te:

Non resti mai solo:

E soprattutto, ottieni un attestato che vale: il nostro master è riconosciuto AICP, conforme alla Legge 4/2013 e alla norma UNI 11601:2015, conforme agli standard internazionali ICF e idoneo alla procedura portfolio ICF.

Iscriviti ora

Perché scegliere il Master in coaching dinamico™ di Ellecubica.

Non un Master qualunque, ma il primo in Italia ad adottare il metodo del coaching dinamico™ e ad offrire un accompagnamento che dura nel tempo. Dopo aver ottenuto l’attestato delle competenze come coach, non ti lasciamo solo ma ti accompagniamo durante i primi 6 mesi di attività, offrendoti formazione continua e strumenti concreti per immetterti nel settore.

Questo corso è ricousciuto da AICP e idoneo alla procedura portfolio ICF

 

A chi è rivolto questo Master?

Se vuoi diventare coach professionista o integrare il coaching nella tua attività attuale, questo percorso è pensato per te. Che tu parta da zero o voglia potenziare le tue competenze, qui trovi il metodo per trasformare il tuo approccio professionale e personale.

Le testimonianze di chi ha frequentato il nostro corso.

Credo che il percorso di ellecubica sia un percorso distintivo da tutti gli altri. Ho intrapreso questo percorso come una sfida per (ri)scoprire me stessa perché spesso la dinamicità del lavoro e della vita personale non ci permette di fermarci, osservarci con attenzione ed ascoltarci. Credo che questo viaggio sia un’opportunità enorme per andare a sviluppare le nostre potenzialità (rimaste nascoste o inespresse) e poi anche per rendersi conto di come si possa rafforzare anche l‘ambito della nostra professione.

Eugenia Sepe – Direzione risorse umane, Giva Group

Consiglio vivamente il Master in Life & Business Coaching di Ellecubica. Consiglio a chi parteciperà alle prossime edizioni di non dare nulla per scontato, di aprirsi al processo e di trarre il massimo dai laboratori di coaching condivisi con gli altri partecipanti.

Mattia Uggeri – Sales Account

E’ stato un percorso meraviglioso che ha significato scoperta, interesse, valore. Il valore più grande di questo percorso è stato quello di incontrare il capitale umano: ognuno di noi studenti ha scoperto di avere un suo stile e un suo modo di donarsi al coachee.

Stefano Di Domizio – Direttore commerciale

Consiglio il Master in Coaching per la validità dei docenti. Mi hanno aiutato ad acquisire il processo di coaching, accompagnandomi passo dopo passo.
Grazie ai loro feedback io oggi sono pronta ad integrare il coaching alla mia professione come psicologa, applicandolo in un contesto organizzativo.

Elisabetta Scabbia – Psicologa clinica, Consulente HR

Questo Master è stato oltre le mie aspettative. Mi ha permesso di arricchirmi dal punto di vista professionale e umano. GRAZIE! Vi porterò nel cuore e quindi nel mio percorso di vita.

Carlotta Costantini – HR Account, Psicologa Albo n°14234

Dal primo giorno del master mi è rimasta impressa una frase: “Sarà un bellissimo percorso, uscirete diversi da come siete”.
Posso garantirvi che è stato proprio così. Questo percorso mi ha trasformata, mi ha resa diversa. Mi ha fatto diventare quella che sono oggi.
A chi sta pensando di intraprenderlo, consiglio di credere nel processo, di uscire dalla propria zona di comfort, di buttarsi… e, soprattutto, di credere in se stess*.

Alessandra Prada – Founder @Trustinia sagl, Temporary HR Manager

Il master mi ha permesso di entrare in connessione con una parte profonda e importante di me.
Ho capito che non esiste un’età giusta per mettersi in gioco, imparare ed esplorare la bellezza e la ricchezza che ogni essere umano può esprimere.
Per me è stata un’esperienza intensa, potente e davvero trasformativa.
L’organizzazione è stata impeccabile, i contenuti di grande valore e, nel giro di pochi mesi, ho potuto toccare con mano i risultati e la consapevolezza di ciò che un percorso come questo, fatto con Ellecubica, può realmente offrirti.

Rossana Corte – Business Development, Marketing & Retail Consultant, Social Entrepreneur

Il master è stato non solo un percorso di formazione teso ad accrescere le mie competenze e conoscenze, ma un viaggio dentro me stessa. Mi porto a casa il mio futuro. Dopo aver acquisito il processo di coaching, sono pronta ad avviarmi alla professione di coach.

Laura Simioli – Consulente specializzata nella pubblica amministrazione

Un viaggio meraviglioso alla scoperta di sé e del valore del gruppo. Grazie Lucilla Rizzini per l’intensità e la professionalità con cui hai interpretato il ruolo di docente e coach.

Micaela Preto – HR Manager, Dantherm Group

Appassionata di persone, sentivo che mi mancava un pezzo. Ho deciso di diventare coach. Questo percorso mi ha trasformata completamente, aiutandomi a sgretolare le mie convinzioni. Ho acquisito nuove competenze e non solo, anche un nuovo modo di essere e di pensare.

Sonia Passuti – Operations & HR Consultant e Formatrice

Sono rimasta piacevolmente colpita e mi è arrivato che tutti abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e che adesso sappiamo, esattamente, come usare quello che abbiamo imparato nella vita reale. La professionalità della scuola si è distinta anche nella accuratezza dei contenuti e nell’invio del materiale a supporto.

Daniela Farina – Filosofa, Psicologa, Professional Advanced Counselor, Cyber Security Risk Analyst, FiberCop

Ho scelto il Master di Coaching Dinamico per apprendere degli strumenti capaci accrescere il mio bagaglio professionale. Durante il percorso ho apprezzato l’equilibrio tra teoria e pratica: ogni modulo mi ha offerto strumenti concreti e subito spendibili nella mia attività professionale. La qualità e la disponibilità dei docenti, l’ambiente e il gruppo di colleghi ha reso l’esperienza intensa, formativa e trasformativa. Ho iniziato a imparare a “fare il coaching” (il percorso è appena iniziato), ma soprattutto ho imparato a sentirmi coach, in ascolto e in relazione. In conclusione il Master mi ha permesso di evolvere come professionista, acquisendo competenze solide, e un mindset orientato alla crescita. Lo consiglio a chi desidera un percorso rigoroso, coinvolgente, umano e capace di unire introspezione, metodo e concretezza.

Giancarlo Liandru – HR Business Partner e Consulente HR, Studio Dott. Gianluca Tumminelli

Il corpo docenti del Master.

La direttrice della scuola di coaching
Lucilla Rizzini

Direttrice scientifica del Master in Coaching
Founder & CEO di Ellecubica
Coach MCC ICF
Business and Team Coach associata ad AICP
30 anni di esperienza maturati in aziende PMI e Multinazionali
Esperta di comunicazione interculturale per il business
Docente al Master del CSI/ Università degli Studi di Verona
Facilitatrice LPI (Leadership Pipeline Institute)
Laureata in Lingue e letterature straniere e laureanda in Scienze e Tecniche Psicologiche
Practitioner in PNL
Personal Trainer riconosciuto CONI Nr. AF15025
Istruttrice di trekking Coni
Autrice di Motivati si Diventa edito con Guerini Next e Prima viene il Mindset

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/Lucilla-Rizzini-1.webp

Elisabetta Russo

Coach ACC ICF
Formatrice
Associata AICP e ACOI

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/Elisabetta-Russo-2.webp

Antonio Sanna

Coach ACC ICF
Formatore
Consulente certificato DISC persolog® ed Enneagram Coaching Model®
Associato AICP

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/Antonio-Sanna-2.webp

Supervisione didattica

Chiara Covelli

Business Coach
Junior partner di Ellecubica
Account Manager
Associata AICP
Tutoring

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/Chiara-Covelli-2.webp

Daniela Linda

Tutor del Master in Coaching Dinamico, Career & Business Coach, HR & Talent Expert

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/daniela-linda.webp

Ilaria Motta

Segreteria didattica
Junior coach
Sales & marketing assistant

https://ellecubica.it/wp-content/uploads/Ilaria-Motta-1.webp

Le principali associazioni a cui i nostri coach sono associati e di cui rispettano il codice etico sono:

 

Ellecubica è una società di coaching certificata.

La nostra offerta formativa: Coaching Foundations e Coaching Practitioner.

Scorri
Livello 1
Coaching Foundations
86
ore
Livello 2
Coaching Practitioner
130
ore
ore di formazione in presenza a Brescia o in diretta streaming
26 ore
26 ore
ore di formazione online in diretta
43 ore
43 ore
ore di tutoring di gruppo
3 ore
3 ore
incontri di tutoring individuale
2
2
ore di laboratori di coaching peer to peer
6 ore
8 ore
ore di autoformazione
8 ore
6 ore
ore di palestra di coaching (sincrone)
9 ore
ore di masterclass di aggiornamento sulla professione (sincrone)
6 ore
ore di avviamento alla professione: gestione dei clienti, vendita etica e personal branding (asincrone)
15 ore
ore di formazione su tecniche, modelli e strumenti avanzati di coaching (asincrone)
8 ore
ore di formazione sulla gestione del tempo, dell’energia e degli obiettivi (asincrone)
9 ore
ore di pratiche di respirazione, centratura e yoga per la centratura del coach (sempre disponibili)
2 ore
ore di specializzazione in campo life coaching o business coaching
15 ore
framework di sessione di coaching
10
protocolli di coaching per affrontare anche le sessioni più complesse
10

I contenuti del Master.

Livello 1
Coaching Foundations
Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 1

Alle origini del coaching

  • Il Coaching e le sue origini:
    • Socrate e la maieutica
    • La psicologia positiva
    • The inner game of tennis
    • Tim Gallwey e John Withmore
  • Cosa è e non è il coaching
  • Aree di applicazione del coaching
Livello 1
Coaching Foundations
Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 2

Il coaching dinamico™

  • Il coaching dinamico™: come integrare il coaching tradizionale con mentoring e formazione
  • I tre pilastri del coaching dinamico™:
  • Il cambiamento
    • Come facilitare il cambiamento
    • I livelli neurologici di Dilts e il cambiamento
    • Le stanze del cambiamento
    • Le fasi del cambiamento
    • Tools di coaching per favorire il cambiamento
  • La scienza della motivazione
    • La motivazione e l’auto-motivazione
    • La motivazione intrinseca dell’estrinseca
    • Personalità e motivazione
    • Le fasi del comportamento motivato
    • L’ambivalenza della motivazione
    • Le leggi della motivazione
  • Il software mentale:
    • I 3 software mentali
    • La cultura dell’individuo
    • Consapevolezza e imprinting
    • Alto e basso contesto culturale
    • L’intelligenza linguistica del coach
Livello 1
Coaching Foundations
Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 3

Le capacità realizzative del Coach

  • Obiettivi di risultati vs Obiettivi di performance
  • La tecnica SMART per la definizione di obiettivi ben formati
  • Il modello GROW per la calibrazione degli obiettivi
  • Ascolto attivo vs ascolto passivo
  • L’approccio egoless
  • Costruire partnership di fiducia
  • La differenza tra empatia e simpatia
  • Le domande potenti
  • Il feedback del Coach
  • Creare il setting nella sessione di Coaching
  • Il processo di Coaching
  • Il piano d’azione nel Coaching
Livello 1
Coaching Foundations
Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 4

La consapevolezza nel Coaching

  • I valori nel Coaching
  • Consapevolezza dello stato emotivo
  • Cosa sono le emozioni primarie e secondarie
  • La piramide di Maslow e la gerarchia dei bisogni
  • Lo stato di flow
  • Il prime time
  • Self talk del coach e del coachee
  • The inner game di Tim Gallwey
Livello 1
Coaching Foundations
Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 5

Le competenze AICP e ICF

  • La professione del Coach in base alla legge 4/2013 e la norma UNI
  • Presentazione di AICP
  • Le competenze distintive secondo AICP
  • Il processo di Coaching di AICP
  • Il codice etico AICP
  • Le competenze ICF
  • Il codice etico ICF
  • Il contratto di Coaching
  • Le differenze tra life, business, corporate, group e team coaching
Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 6

Strumenti avanzati e tecniche di coaching dinamico

Impara strategie pratiche e protocolli strutturati per affrontare ogni fase della sessione di coaching con sicurezza e ottenere risultati concreti con i tuoi clienti.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 7

Strumenti di gestione del cambiamento personale e dei gruppi

Acquisisci metodi pratici per facilitare il cambiamento e superare resistenze, sia nel lavoro individuale che nei contesti di team e organizzazioni.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 7

I bias cognitivi e le convinzioni limitanti

Riconosci e smonta gli schemi mentali che bloccano i tuoi clienti, aiutandoli a sviluppare una mentalità più aperta e orientata alla crescita.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 8

Business & Corporate Coaching

Potenzia la produttività e le competenze di manager, imprenditori e professionisti. Impara a migliorare la leadership, la gestione del tempo e la presa di decisioni per aiutare i tuoi clienti a ottenere risultati concreti nel loro business.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 9

HR Coaching

Fornisci strumenti pratici ai professionisti delle risorse umane per gestire talenti, sviluppare piani di crescita e migliorare la motivazione e la performance dei dipendenti. Impara ad applicare il coaching per potenziare la cultura aziendale e migliorare il benessere organizzativo.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 10

DEI Coaching

Contribuisci a creare ambienti di lavoro più inclusivi, aiutando le aziende a promuovere equità, diversità e inclusione. Apprendi tecniche per abbattere pregiudizi inconsci, gestire conflitti e favorire la valorizzazione delle differenze.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 11

Life Coaching

Aiuta i tuoi clienti a definire e raggiungere obiettivi personali, migliorare la gestione delle emozioni e sviluppare una mentalità di crescita. Apprendi strategie per lavorare su motivazione, autostima, equilibrio tra vita privata e professionale e gestione dello stress.

Livello 2
Coaching Practitioner

Modulo 12

Parent & Teen Coaching

Supporta genitori e adolescenti nel migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e costruire relazioni più armoniose. Scopri come gestire il rapporto genitore-figlio in situazioni difficili, favorendo il dialogo e la crescita personale.

Bonus per il percorso Coaching Practitioner

  • 01

    Bozza accordo di Coaching

  • 02

    Corso di Yoga e respirazione per la centratura del coach

  • 03

    Corso di Avviamento alla professione di Life & business coach

Garanzie

  • 01

    Possibilità di rifare l’esame in caso di mancato superamento

     

  • 02

    Possibilità di rivedere le lezioni quando vuoi e come vuoi

  • 03

    Community riservata con supporto dei tutor-coach

Le domande più frequenti.

In effetti, internet è pieno di corsi anche della durata di un solo weekend per diventare Coach. L’offerta è incredibilmente confusa, inquinata di esperti improvvisati e presunti tali che possono mettere a repentaglio la vita delle persone. Ecco perché un Master riconosciuto da AICP ti dà una marcia in più e ti aiuta non solo a garantire la massima esperienza ai tuoi clienti ma ti dà credibilità.

Dopo aver frequentato questo Master riceverai un attestato delle competenze e ti verrà assegnata una matricola che ti permetterà di iscriverti ad AICP.

Il master è rivolto a coloro che si vogliono avviare alla professione di Coach Professionista. Inoltre, si adatta perfettamente a tutti coloro che vogliono integrare le metodologie del Coaching nella propria attività professionale per sviluppare un metodo di empowerment per sé e per il proprio lavoro.

Il nostro è un percorso di alta formazione con un programma pensato per essere sostenibile per chi ha già un lavoro e desidera investire sulla formazione personale. Infatti, l’impegno richiesto è a tempo parziale e prevalentemente al di fuori degli orari lavorativi standard.

5 mesi bastano per acquisire le competenze di coaching e il processo di coaching. Il lavoro su di te come professionista dura una vita e iscrivendoti al Coaching practitioner potrai contare sul nostro supporto durante i primi 6 mesi da coach.

Sì, il Master è aperto a tutti, ma a numero chiuso: min. 9 e max. 15 persone per edizione.

Il Master si svolge in modalità sincrona online e in presenza. La metodologia didattica impiegata è quella del learning by doing e del cooperative learning. Ogni partecipante verrà inserito in un gruppo di peers per l’allenamento continuo delle skills in ogni sessione ed ogni modulo.

È necessaria la presenza almeno all’80% delle lezioni per poter accedere all’esame finale.

Sì, la prova finale consiste in un questionario di valutazione con domande aperte e chiuse e in una sessione di Coaching di 45 minuti. Questa sarà valutata con un giudizio numerico.

Inoltre, sono presenti dei test periodici per monitorare l’apprendimento dei partecipanti. La votazione finale scaturisce dalla media ponderata delle singole prove e della prova finale. A chi supera l’esame viene rilasciato un attestato delle competenze che permette di praticare la professione di Coach ai sensi della Legge n. 4/2013. In seguito al superamento dell’esame è possibile richiedere l’iscrizione ad AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) ed entrare, quindi, a far parte di una delle associazioni italiane più numerose e attive sul territorio con forte spirito di confronto.

Puoi bloccare la tariffa versando un acconto di 800€ IVA inclusa. Clicca qui per riservare il tuo posto e bloccare la tariffa scontata

Il saldo può essere poi versato in 3 rate.

Il pagamento avviene tramite bonifico, carta di credito o PayPal ed è possibile ricevere fattura. Clicca qui per versare l’acconto.

Quali sono gli sbocchi professionali di un coach?

01. Avviarsi alla professione di coach professionista.

Inizia una carriera indipendente come life, business o executive coach, scegliendo l’ambito di specializzazione più in linea con le tue passioni e competenze.

02. Collaborare con aziende e organizzazioni.

Offri servizi di coaching per sviluppare leadership, migliorare le performance dei team e supportare processi di cambiamento e crescita organizzativa.

03. Potenziare la carriera attuale.

Integra le competenze del coaching nel tuo ruolo per migliorare comunicazione, gestione delle persone e capacità di motivare e guidare verso obiettivi concreti.

Ascolta le interviste di coloro che hanno partecipato al nostro percorso.

Scegli il tuo livello e inizia subito.

Due percorsi progressivi per trasformare la tua professione: Coaching Foundations per acquisire le competenze di coaching ed essere capaci e autonomi nel gestire una sessione di coaching; Coaching Practitioner per specializzarti in coaching dinamico™, formarti nell’area di applicazione di tuo interesse (dall’ambito business al life) e avviare la tua carriera da coach. Blocca la tariffa scontata con un acconto.

Coaching Foundations
€ 3.570
€ 3.279
(IVA esclusa)
  • Corso di Coaching riconosciuto da AICP
  • Portfolio ICF per credenziale ACC
  • 6 Moduli
  • Durata: 86 ore, 5 mesi
  • Piattaforma di e-learning con tutto il materiale e le registrazioni delle lezioni
  • Community interattiva per scambio di opinioni e crescita continua
  • Programma di tutoring
  • Supervisione delle tue sessioni
  • Accesso alla nostra piattaforma con contenuti di specializzazione (area business e life)
  • Accesso alla palestra di coaching e a supervisioni continue
  • Percorso di avviamento alla professione
  • Strumenti avanzati e protocolli di coaching
VERSA L’ACCONTO DI € 800 E BLOCCA ORA LA TUA TARIFFA
Coaching Practitioner
€ 4.267
€3.689
(IVA esclusa)
  • Corso di Coaching riconosciuto da AICP
  • Portfolio ICF per credenziale PCC
  • 14 Moduli
  • Durata: 130 ore, 11 mesi
  • Piattaforma di e-learning
  • Community interattiva per scambio di opinioni e crescita continua
  • Programma di tutoring
  • Supervisione delle tue sessioni
  • Accesso alla nostra piattaforma con contenuti di specializzazione (area business e life)
  • Accesso alla palestra di coaching e a supervisioni continue
  • Percorso di avviamento alla professione
  • Strumenti avanzati e protocolli di coaching
VERSA L’ACCONTO DI € 800 E BLOCCA ORA LA TUA TARIFFA

Hai domande sul Master in Coaching Dinamico™ di Ellecubica?

Fissa una call di 15 minuti con uno dei nostri tutor-coach.

Prossima edizione
Marzo 2025
PRENOTA UNA CALL ISCRIVITI Scarica la brochure