Ellecubica

Come capire se ho la stoffa per fare il business coach

Il business coaching è una professione che richiede competenze solide, esperienza pratica e un mindset aperto. Ma come si può sapere se questo percorso professionale è quello giusto? In questo articolo esploreremo cosa significa essere un business coach e quali caratteristiche e competenze sono necessarie per avere successo. Parleremo anche delle sfide e delle opportunità […]

La scienza della motivazione

Prima di partire E’ la forza che ci spinge ad agire, a raggiungere i nostri obiettivi e a superare gli ostacoli. Ma cosa la alimenta davvero? Perché a volte ci sentiamo motivati e altre volte bloccati? Capita a tutti, nessuno escluso. Con lo stesso lavoro, le stesse persone, le stesse situazioni. Un giorno ti piace […]

Tecniche di group coaching per raggiungere più clienti in meno tempo

Il group coaching è una metodologia sempre più apprezzata nel mondo del coaching per la sua capacità di creare connessioni significative e favorire una crescita condivisa. Lavorare con gruppi consente di raggiungere un pubblico più ampio, ottimizzando tempo e risorse, senza sacrificare la profondità del lavoro individuale. In questo articolo, esploreremo perché il group coaching […]

Il mercato del coaching: 2025, una crescita senza precedenti

Il mercato del coaching: 2025, una crescita senza precedenti Il settore del coaching, soprattutto quello business, sta vivendo un boom. Secondo Mordor Intelligence, il mercato globale del business ed executive coaching e dello sviluppo della leadership raggiungerà un valore di 147,48 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del […]

Motivazione intrinseca VS estrinseca

La motivazione è il motore che guida ogni nostra azione, ma non sempre è facile capire da dove provenga e come mantenerla viva. Nel coaching, comprendere le dinamiche della motivazione è essenziale per supportare i coachee nel raggiungimento dei loro obiettivi. Motivazione intrinseca: il motore interno della realizzazione La motivazione intrinseca è quella spinta interiore […]

Come mantenere alta la motivazione nel team nei momenti di cambiamento

Il cambiamento è una costante in ogni organizzazione, ma può essere uno dei momenti più difficili e sfidanti per i membri del team, specialmente per quanto attiene alla loro motivazione. Spesso, nei periodi di transizione, le persone sperimentano incertezza, dubbi e, talvolta, perdita di entusiasmo. Questo accade soprattutto quando le persone non vengono coinvolte sin […]

Coachability: come capire se il coaching è lo strumento giusto

La coachability è un concetto chiave per il successo di ogni percorso di coaching. Si riferisce alla misura in cui una persona è aperta a ricevere feedback, ad accogliere nuove prospettive e a mettere in pratica cambiamenti. In questo articolo, esploreremo cosa significa davvero essere coachable e come il coaching dinamico può supportare i clienti […]

L’importanza degli ambassador interni per il successo del cambiamento

Quando si parla di cambiamento nelle organizzazioni, uno degli aspetti più critici è il coinvolgimento delle persone. Oltre a una pianificazione strutturata e a una comunicazione chiara, è essenziale avere ambassador interni che fungano da collegamento tra la leadership e i collaboratori. Questi ambassador, spesso leader informali piuttosto che formali, sono figure chiave per facilitare […]

Il mental coaching per trasformare le sfide in opportunità

Ti è mai capitato di sentirti bloccato nei tuoi pensieri, di ripetere mentalmente convinzioni che ti limitano o di avere la sensazione di essere intrappolato in schemi che ti impediscono di progredire? Il mental coaching è una pratica che lavora proprio su questi aspetti, aiutandoti a scoprire come il tuo modo di pensare possa diventare […]

Gli stereotipi nel team: sfide e opportunità

Nel contesto aziendale moderno, i manager e gli HR manager che intendono guidare i team verso il miglioramento delle performance devono essere consapevoli dell’influenza che gli stereotipi possono avere sui gruppi di lavoro. Cosa sono gli stereotipi? Si tratta di generalizzazioni rigide e spesso inconsce che possono ostacolare la creazione di un ambiente inclusivo e […]

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina