Vendita etica del servizio di coaching: il metodo EMPOWER
Vendere coaching significa accompagnare il cliente a riconoscere se è davvero il momento giusto per iniziare un percorso. Il cuore della vendita etica sta nella relazione, nella trasparenza e nell’ascolto. Sulla base di questi principi, il metodo EMPOWER promuove i servizi di coaching rispettando i tempi, i bisogni e le decisioni del cliente. In questo […]
Le 5 principali fonti della motivazione al potere
E’ un dato di fatto: i leader non esistono ma il potere sì. Nel dibattito sul lavoro, si parla spesso di leadership come se fosse una dote naturale. “È un leader nato”, si sente dire. Ma in realtà, non esistono i leader: esistono stili di leadership, modalità diverse di esercitare il potere, rispondere al contesto […]
Ageashi: quando non parlare è il gesto più potente che puoi fare
Viviamo in un’epoca in cui il rumore è ovunque. Parole, notifiche, opinioni, risposte pronte. Tutti parlano. Tutti devono dire qualcosa. Tutti sanno già tutto. E spesso anche io – lo ammetto – ho avuto la tentazione di intervenire, spiegare, chiarire. Poi ho scoperto una forma diversa di presenza, più sottile e trasformativa: quella del silenzio. […]
Perchè i leader non esistono
Quando pensiamo al “vero leader”, spesso costruiamo un’icona: carismatico, determinato, capace di ispirare, sempre presente, capace di prendere decisioni rapide, in ascolto attento ed empatico e così dicendo… ma mi chiedo e vi chiedo “esiste davvero qualcuno così, sempre e in ogni situazione?“ Personalmente non conosco nessuno con tante e tali caratteristiche quindi, per me, […]
Perchè la fiducia è un elemento base della motivazione
“Mi fido di te. Cosa sei disposto a perdere?” Nel mio libro Motivati si diventa, cito questa frase di una canzone di Jovanotti per introdurre uno dei concetti più controintuitivi e potenti legati alla motivazione: la fiducia viene prima. Se aspettiamo di vedere per credere, rischiamo di non vedere mai nulla. Eh si perchè.. Per […]
La discovery call: il primo incontro con il tuo coachee
La discovery call è molto più di una semplice telefonata informativa. È un passaggio strategico fondamentale che segna l’inizio di una possibile relazione di coaching. In questo articolo scoprirai cos’è, perché è importante e come strutturarla al meglio per creare fin da subito fiducia e allineamento con il tuo potenziale cliente. Che cos’è una discovery […]
I 3 indicatori per capire se passare da coach part time a full time
Diventare coach a tempo pieno è una scelta importante, che richiede consapevolezza, preparazione e una solida base di esperienza. Non basta avere entusiasmo o passione per il coaching: servono alcuni indicatori chiave per capire se è davvero il momento giusto per fare il salto e trasformare questa attività in una professione principale. In questo articolo […]
Quando il premio spegne la motivazione: l’esperimento della donazione di sangue
Vi è mai capitato di impegnarvi con entusiasmo in qualcosa — una passione, un progetto, un gesto altruistico — e poi, appena viene introdotto un premio o un incentivo esterno, sentire che quella magia si spegne? È un fenomeno più comune di quanto pensiamo. E in certi casi, può addirittura ridurre la motivazione, anziché potenziarla. […]
I tre errori di marketing che allontanano i tuoi coachee ideali
Promuoversi come coach significa raccontare in modo chiaro e autentico chi sei, cosa offri e in che modo puoi essere davvero utile a chi ti segue. Tuttavia, anche i coach più preparati commettono spesso piccoli errori che compromettono la loro capacità di attirare i clienti giusti. In questo articolo analizzeremo i tre errori più comuni […]
Quando dimostrare conta più di imparare: come gli obiettivi plasmano la nostra motivazione
Eravamo nel mezzo di una sessione di team coaching. Il gruppo era eterogeneo: esperti e junior, figure manageriali e profili più operativi. Stavo guidando un esercizio sugli obiettivi professionali. Alla domanda: “Cosa ti spinge davvero a dare il meglio di te?”, le risposte iniziarono a dividere la stanza. “Dimostrare di essere all’altezza. Voglio che gli […]