La motivazione non basta.
La motivazione non basta. E’ un dato oggettivo e scientificamente provato, eppure, i social network pullulano di citazioni motivazionali fini a se stesse. La faccenda è seria, purtroppo molti manager, imprenditori e anche alcuni colleghi coach, vanno propinando teorie motivazionali senza fondamento: se vuoi puoi, mai mollare etc. etc. La verità è ben diversa: la […]
Motivazione e senso del lavoro
Motivazione e senso del lavoro Nel 1966 McGregor sottolinea che: “i lavoratori vogliono lavorare, ma vogliono anche che il loro lavoro abbia un senso”. Nei contesti organizzativi, più o meno grandi e strutturati, mi vengono spesso poste domande del tipo: Come faccio a motivare i miei collaboratori? Come faccio a capire se sono motivati? A […]
Vado o resto? Quando la motivazione è altalenante
Vado o resto? Quando la motivazione è altalenante Avete mai sperimentato quel senso di voler fare qualcosa, ma contemporaneamente sentirsi frenati dall’incertezza o dalla paura del cambiamento? È una situazione comune che rispecchia la complessità delle nostre motivazioni e dei nostri desideri. Nelle sessioni di Coaching, ci imbattiamo spesso in questo fenomeno naturale, dove desiderio […]
Coaching dinamico nelle PMI: abbattere i 5 ostacoli all’eccellenza
Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono il tessuto fondamentale dell’economia italiana, contribuendo in modo significativo alla generazione di occupazione e al Prodotto Interno Lordo. Tuttavia, spesso queste imprese, pur essendo motore trainante dell’economia, possono trovarsi di fronte a sfide uniche e complesse. In questo contesto, il coaching dinamico emerge come uno strumento potente e […]
Perché investire in formazione aziendale ?
Perché investire in formazione aziendale ? Secondo la definizione di Goldstein la formazione è: “uno sforzo pianificato per facilitare l’apprendimento di specifiche conoscenze, abilità e comportamenti di cui il lavoratore ha bisogno per essere efficace ed uscire nel suo lavoro”. In un contesto lavorativo fluido e in continuo cambiamento, il nostro sapere è sottoposto ad […]
Cos’è il Self Talk o Dialogo Interiore – Come sfruttare il dialogo interiore per aumentare le performance
Cos’è il Self Talk o Dialogo Interiore – Come sfruttare il dialogo interiore per aumentare le performance In media, rivolgiamo a noi stessi circa 51.000 parole al giorno. Questo dato ti stupisce? È chiaro che essere consci del proprio dialogo interiore non è cosa scontata. Tuttavia, il self talk può influire sui risultati che otteniamo sia […]
Come il Coaching può contenere il fenomeno della Great Resignation
Come il Coaching può contenere il fenomeno della Great Resignation “Tra aprile e giugno 2021 ci sono state 484mila dimissioni.” Rispetto al 2020, nel 2021 le dimissioni sono aumentate dell’85%. Chi sono i lavoratori che stanno lasciando il vecchio lavoro? Dopo le dimissioni, in quanti trovano un altro impiego? Uno studio dell’Institute for Business Value (IBV) ha […]
Stop talking about results
Stop talking about results Managers often talk about results, sales, profit, etc. There are targets and objectives to achieve – at an individual and team level – to meet the organization’s medium and long- term goals. There is a truth: If you want to achieve amazing results you have to stop talking about them and start the discussion about performance. I got to […]
Imparare a fidarsi: è possibile?
Imparare a fidarsi: è possibile? “Il modo migliore per scoprire se puoi fidarti di qualcuno è dargli la tua fiducia”. Ernest Hemingway La fiducia si può imparare. Questo è un dato di fatto. È come allenare un muscolo atrofizzato che prima ci rende deboli e affaticati e poi forti e resilienti. Solitamente fiducia e deleghe sono tematiche calde in azienda, specialmente […]