Ellecubica

Quando il premio spegne la motivazione: l’esperimento della donazione di sangue

Vi è mai capitato di impegnarvi con entusiasmo in qualcosa — una passione, un progetto, un gesto altruistico — e poi, appena viene introdotto un premio o un incentivo esterno, sentire che quella magia si spegne? È un fenomeno più comune di quanto pensiamo. E in certi casi, può addirittura ridurre la motivazione, anziché potenziarla. […]

I tre errori di marketing che allontanano i tuoi coachee ideali

Promuoversi come coach significa raccontare in modo chiaro e autentico chi sei, cosa offri e in che modo puoi essere davvero utile a chi ti segue. Tuttavia, anche i coach più preparati commettono spesso piccoli errori che compromettono la loro capacità di attirare i clienti giusti. In questo articolo analizzeremo i tre errori più comuni […]

Quando dimostrare conta più di imparare: come gli obiettivi plasmano la nostra motivazione

Eravamo nel mezzo di una sessione di team coaching. Il gruppo era eterogeneo: esperti e junior, figure manageriali e profili più operativi. Stavo guidando un esercizio sugli obiettivi professionali. Alla domanda: “Cosa ti spinge davvero a dare il meglio di te?”, le risposte iniziarono a dividere la stanza. “Dimostrare di essere all’altezza. Voglio che gli […]

Motivati sì, ossessionati no: come riconoscere il confine

“Non ho problemi a motivarmi. Il mio problema è che, quando mi appassiono, divento ossessionato.” Me lo ha detto una persona, un paio di settimane fa ad una presentazione del libro “Motivati si diventa” edito da Guerini Next. Questo manager non è affatto l’unico: incontro spesso persone che si riconoscono in questa frase. Professionisti, manager, […]

Il corpo come alleato: come il movimento influenza la motivazione

Vi è mai capitato di sentirvi scarichi, poco motivati, senza idee… e poi, dopo una camminata o una corsetta leggera, tutto sembra più chiaro? Non è solo una sensazione: il corpo, quando si muove, parla al cervello. E lo fa molto bene. Mente e corpo: un unico sistema motivazionale Per troppo tempo abbiamo separato ciò […]

Come posizionarti come coach online: guida pratica al calendario editoriale

Se sei un coach, sai quanto sia importante farti conoscere. Ma quando si tratta di usare i social in modo strategico, le domande iniziano a moltiplicarsi: “Cosa pubblico?”, “Ogni quanto?”, “Devo essere ovunque?”In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo nella creazione di un calendario editoriale sostenibile, che ti permetta di essere presente online senza […]

Le 6 domande che non possono mancare nella prima sessione di coaching

Durante la prima sessione di coaching si costruisce l’alleanza tra coach e coachee, si pongono le basi per il percorso e si inizia a far emergere consapevolezza, motivazione e direzione.Tuttavia, molti coach, soprattutto all’inizio del proprio percorso, si chiedono: da dove parto? Quali domande pongo per iniziare con il piede giusto? In questo articolo condividiamo […]

Motivazione e fiducia: perchè non puoi avere l’una senza l’altra

Quando parliamo di motivazione sul lavoro, spesso pensiamo a incentivi, obiettivi o riconoscimenti. Ma c’è un ingrediente spesso sottovalutato che può fare la differenza tra un team coinvolto e uno disilluso: la fiducia. Numerose ricerche dimostrano che motivare un collaboratore non è solo una questione di premi o spinte esterne, ma di relazioni di fiducia […]

L’incentivo economico: vizi e virtù

Incontro spesso manager e imprenditori che mi confidano “ho appena elargito l’ennesimo premio in busta paga ma niente, non sortisce effetto, mi aiuti lei, mi serve un miracolo”. Gli incentivi economici sono ovunque: bonus per raggiungere determinati obiettivi lavorativi, premi di produzione o legati al portare a termine una certa attività. La domanda è: quanto […]

Cosa fare quando in sessione cambia l’obiettivo del tuo coachee?

Nel coaching, l’obiettivo del cliente è il punto di partenza di ogni sessione. Tuttavia, chiunque abbia esperienza nel settore sa che, spesso, ciò che il coachee porta inizialmente sul tavolo non è il vero nodo su cui lavorare. Durante la sessione, emergono nuove consapevolezze, si aprono connessioni inaspettate e l’attenzione può spostarsi verso aspetti più […]

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina